Prologo:
Impercettibili lampi di luce attraversano il cielo notturno, e l’esultanza dei tecnici risuona per Sannabidia. Le Torri Invio Messaggi sono nuovamente operative, e le informazioni tornano a viaggiare nel continente, tra la città e la resistenza, ad una velocità mai vista prima.
Uno dei primi messaggi che inizia a circolare tra la popolazione riguarda l’ultimo numero del Foglio Verde, dove un articolo indica Sannabidia come prossima potenza in grado di cambiare le sorti del continente con l’ausilio di una misteriosa nuova arma e tecnologia.
Un articolo del genere spaventa la popolazione e preoccupa i governi delle altre città, e tramite le torri persino i rappresentanti dell’Arco nel Nulla pretendono delle spiegazioni.
L’idea che Sannabidia possa diventare un pericolo per tutti deriva dalla storia della sua origine: Mainster Max, il suo fondatore, si era macchiato di tremendi crimini e persino di aver dato alle fiamme Mordirovo dopo averla assediata, per poi essersi allontanato e aver fondato la città con l’opposizione di tutte le altre, e solo con sangue e fatica era riuscito nel tempo a riottenere il rispetto. L’immagine di una Sannabidia dominatrice rievoca terribili immagini nella mente di molti.
Una nuova ondata di astio nei confronti di Sannabidia sembra innalzarsi, pronta ad abbattersi sulle fragili alleanze appena formate.
Nel frattempo, la suddetta alleanza si prepara a confrontarsi con Verstad.
Un messaggio della Brigata 31 giunge da Lungleburgo, il feudo di Sir. Aldemaro, che la Brigata sembra aver riconquistato e reso sicuro. Nel messaggio dicono che sono riusciti a contattare alcuni esponenti della città di Verstad, e che hanno accettato di incontrare l’alleanza del sud in una taverna limitrofa al feudo, la taverna de “Il Tonno dai piedi di piombo”.
Le varie delegazioni si preparano e si dirigono alla taverna in un clima teso. A Sannabidia si preparano a giustificare le informazioni diffusesi, dall’Arco nel Nulla rinnovano l’invito alla segretezza della loro posizione e delle informazioni riservate, mentre orchi e goblin soppesano la fiducia data e attendono ordini dal Massiccio. Insieme alle carte e alla diplomazia, questa volta nessuno accetta di aprire i tavoli di discussione senza armi al fianco.
Epilogo:
Gli avventurieri e le varie delegazioni escono dalla taverna “Il Tonno dai piedi di Piombo” stanchi e preoccupati per il futuro.
La prima fase delle alleanze, tra Arco nel Nulla, Sannabidia e Delegazione Verde era stata relativamente semplice, complice la fiducia preesistente tra le parti, costruita col tempo negli anni precedenti all’arrivo di Cloto.
La situazione politica complessa di Verstad invece ha messo a dura prova i rapporti di potere tra le parti: la presenza di un solo Triumviro e la morte degli altri due, la pretesa di bande criminali di ergersi a protettori della città, l’ambizione dei Verbringer, unica delle antiche famiglie mercantili rimasta attiva sul mercato, nonostante il tracollo finanziario, hanno reso l’incontro uno scontro tra forze che cercavano di ottenere ognuno i propri obiettivi.
Le trattative e le clausole per l’alleanza sono state lunghe e complesse, ed infine redatte in un documento che certifica gli accordi presi. Tale contratto sarà depositato presso i registri della città di Sannabidia e liberamente consultabile, su prenotazione.
La banda di Solomon ha ottenuto il territorio un tempo appartenuto a Novaterra. Gli sono state garantite le risorse base per avviare i lavori di ricostruzione, tuttavia non ha ottenuto l’appoggio delle altre fazioni criminali: temendo di perdere la loro autorità gli altri capi hanno provato ad opporsi a Solomon, e in quel momento il suo assistente ha vendicato un tale affronto uccidendo il capo della banda Traco sul tavolo delle trattative. Gli altri capobanda sono stati messi sotto la protezione degli avventurieri.
Quando da contratto è stato deciso che all’interno di Novaterra potrà decidere le sue leggi, temendo di subire ritorsioni, le altre bande si sono rifiutate di seguirlo nella nuova città.
Questo ha indebolito la sua offerta all’alleanza, ma ha comunque garantito di smantellare le baraccopoli intorno a Verstad per dare nuovi alloggi a quelle persone nella nuova Novaterra, oltre a fornire uomini e materiale bellico per il fronte di guerra.
Vora e il suo Pinnacolo, hanno ottenuto il permesso di erigere una torre di magia a Verstad, adibita a luogo di studio, formazione e ricerca arcana, che sarà integralmente gestita dai membri che decidono di abbandonare la vita criminale.
La famiglia Yeftos guidata da Polly rimane a Verstad, e secondo voci non confermate sembra stiano prendendo accordi per la gestione del porto.
La banda Traco, dopo la morte del loro capo Nicolò Carosio, è fuggita dalla taverna e non ha preso parte alle trattative, per poi accodarsi a Solomon a Novaterra.
Il Triumviro Fischetti ha ricevuto la proposta ufficiale di matrimonio da madama DeGiorgi, e si è impegnato a liberare la città dalla criminalità o almeno di offrire una possibilità di riscatto a chi era deciso a cambiare vita, oltre ad offrire il pieno supporto all’alleanza in quanto unico vero referente politico riconosciuto della città. Si impegna anche a selezionare coloro che arrivano via nave e inviare a Sannabidia ogni persona sufficientemente abile e arruolabile.
La famiglia Verbringer e la Compagnia delle Due Colonne hanno raggiunto un accordo, per tutta la durata della campagna contro Oltrevalle, secondo il quale la Compagnia di Sannabidia si impegna a fornire tutte le risorse necessarie alla produzione di pozioni, mentre i Verbringer avranno il compito di produrre pozioni autenticate da inviare al fronte e reperire ogni altro prodotto artigianale finito necessario per la guerra. Le due compagnie mercantili si impegnano anche ad aprire reciprocamente un avamposto nella città altrui per agevolare le operazioni di scambio.
Il giorno dopo, nell’ufficio della Compagnia dei Cacciatori di Taglie di Verstad, compaiono due nuove taglie maggiori, rispettivamente su Polly della famiglia Yeftos e Vora del Pinnacolo, per una cifra di 10 ruote a testa.
Nei giorni successivi all’accordo inizia l’esodo delle baraccopoli verso Novaterra, organizzato da Solomon e i suoi sottoposti. Il progressivo svuotamento di Verstad vede anche il rimpolparsi della milizia cittadina, e molti criminali minori, che non avevano seguito Solomon, vengono catturati o uccisi. La città diventa progressivamente più sicura.
[Nota OOC: Per tutti coloro che hanno partecipato e sono sopravvissuti all’evento “Altrimenti ci Alleiamo” è aperto il Play by Mail fino alle 23:59 del 24/03/2025 https://forms.gle/j5EWuU5r6LpsmH9u6 ]